Reflexiones sobre la unidad esencial entre el carisma del Opus Dei y su dimensión institucional constitutiva Fascicolo VOL. 31 - N. 1 - 2019
La problematica giuridico-canonica sul matrimonio e sulla famiglia nell’orizzonte della giustizia e della misericordia. Aspetti fondamentali Fascicolo VOL. 29 - N. 3 - 2017
La rilevanza pastorale della giustizia oggettiva nella situazione dei fedeli che vivono relazioni affettivo-sessuali non matrimoniali Fascicolo VOL. 28 - N. 3 - 2016
ZANOTTI A., La Chiesa tra nuovo paganesimo e oblìo. Un ritorno alle origini per il diritto canonico? Fascicolo VOL. 25 - N. 1 - 2013
Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano Fascicolo VOL. 24 - N. 1 - 2012
Le disposizioni richieste per ricevere l'eucaristia, alla luce del canone 916 del Codice di Diritto canonico. Fascicolo VOL. 19 - N. 1 - 2007
Sull'immaturità, specie quella affettiva, e il suo rapporto con la nullità del matrimonio. Fascicolo VOL. 17 - N. 3 - 2005
La separación de la Iglesia y el Estado en Chile y la diplomacia vaticana, con la colaboración de Jaime Muñoz Sandoval y Cristóbal García-Huidobro Becerra, Editorial Andrés Bello, Santiago de Chile, 2004, p. 333. Fascicolo VOL. 17 - N. 1 - 2005
I matrimoni misti: approccio interordinamentale e dimensioni di giustizia. Fascicolo VOL. 17 - N. 1 - 2005
La posizione giuridica dei fedeli laici nelle prelature personali, Studia Antoniana, n. 48, Antonianum, Roma, 2004, p. 249. Fascicolo VOL. 16 - N. 3 - 2004
Circa la conoscenza del diritto ecclesiale e il suo insegnamento universitario. Fascicolo VOL. 15 - N. 2 - 2003
Introduzione al diritto canonico, G. Giappichelli editore, collana di studi di diritto canonico ed ecclesiastico diretta da R. Bertolino, n. 30 della sezione canonistica, Torino, 2001, p. IX + 175. Fascicolo VOL. 15 - N. 1 - 2003