I rapporti tra Stato e Chiesa in Italia. La “libertas Ecclesiae” nel concordato del 1929 e nell’accordo del 1984 Fascicolo VOL. 23 - N. 1 - 2011
“Questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione“. Considerazioni sul processo di beatificazione e canonizzazione. Fascicolo VOL. 16 - N. 2 - 2004
Incorporazione alla Chiesa e Comunione. Aspetti teologici e canonici dell’appartenenza alla Chiesa, Pontificia Universitá Gregoriana - Serie Diritto Canonico, n. 37, Roma 1999, p. 452. Fascicolo VOL. 15 - N. 2 - 2003
RÜFNER W., BALDUS M. (eds.), Entscheidungen in Kirchensachen seit 1946. 30. Band. 1.1.-31.12.1992, Verlag Walter de Gruyter, Berlin-New York, 1997, p. 458. Fascicolo VOL. 14 - N. 3 - 2002
Die Beweiskraft der Parteiaussagen in Ehenichtigkeitsverfahren, Pontificia Università Gregoriana, Tesi Gregoriana, Serie Diritto Canonico, Roma, 1997, p. 223. Fascicolo VOL. 14 - N. 3 - 2002
"I vescovi ... sono autentici dottori e maestri della fede”. Annotazioni sulla genesi e l'interpretazione del can. 753 CIC. Fascicolo VOL. 14 - N. 1 - 2002
L’obbligo di emettere la professione di fede. Studio teologico-giuridico del can. 833, Roma 1998, (= Pontificium Athenaeum Antonianum, Facultas Iuris Canonici, Theses ad Lauream 119), p. 213 . Fascicolo VOL. 12 - N. 2 - 2000
Baptismo homo Ecclesiae Christi incorporatur - Zur Rezeption und Interpretation der rechtlichen Bestimmungen über die Kirchenzugehörigkeit im Codex Iuris Canonici von 1983. Fascicolo VOL. 9 - N. 1 - 1997