L’obbligatorietà della forma canonica matrimoniale dopo il m.p. “Omnium in mentem” Fascicolo VOL. 22 - N. 2 - 2010
L'esclusione della dignità sacramentale: la retta intenzione e la disposizione per credere Fascicolo VOL. 22 - N. 1 - 2010
La valutazione delle dichiarazioni delle parti con il ricorso ai testi di credibilità. Fascicolo VOL. 19 - N. 1 - 2007
La validità del matrimonio civile celebrato da battezzati nella Chiesa ortodossa. Fascicolo VOL. 17 - N. 1 - 2005
Errore su una qualità intesa directe et principaliter (can. 1097 § 2) ed error redundans (can. 1083 § 2 CIC 17). Fascicolo VOL. 16 - N. 1 - 2004
VIANA A., MIRAS J., El Opus Dei, prelatura personal. La Constitución Apostólica “Ut sit”, Navarra Gráfica Ediciones, Pamplona 2000, p. 165. Fascicolo VOL. 13 - N. 3 - 2001
Derecho matrimonial canónico. Aspectos sustantivos y procesales. Teoría, legislación y formularios Fascicolo VOL. 9 - N. 1 - 1997
Il processo matrimoniale canonico (Nuova edizione aggiornata e ampliata) Fascicolo VOL. 7 - N. 2 - 1995
Note circa la giurisdizione della Chiesa sul matrimonio degli acattolici. Fascicolo VOL. 6 - N. 1 - 1994