VOL. 23 - N. 3 - 2011
Dottrina
Giurisprudenza
SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. N. 32108/01 CA, Esercizio del ministero sacerdotale (Ecc.mo Vescovo diocesano – Congregazione per il Clero), Sentenza definitiva, coram Cacciavillan, 18 marzo 2006; SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. N. 38962/06 CA, Revoca del provvedimento dell’Ecc.mo Vescovo nei confronti del Rev. N. (Ecc.mo Vescovo – Congregazione per il Clero), Decreto del Prefetto in Congresso, 13 giugno 2008; SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. N. 41760/08 CA, Divieto di esercitare il ministero presbiteriale “coram populo” (Ecc.mo Vescovo – Congregazione per il Clero), Decreto del Prefetto in Congresso, 30 maggio 2009
Note e commenti
Rassegna di bibliografia
Note bibliografiche
a proposito del volume di C. FANTAPPIÈ, Chiesa Romana e modernità giuridica.
Recensioni
Documenti
Atti della Santa Sede
SEGRETERIA DI STATO, Rescritto di approvazione dell’art. 126 bis del “Regolamento Generale della Curia Romana”, 7 febbraio 2011.
Legislazione particolare
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Determinazione circa la disciplina del rapporto di lavoro dei giudici laici, dei difensori del vincolo laici e degli uditori laici operanti nei Tribunali ecclesiastici regionali italiani, 28-30 marzo 2011; Indicazioni concernenti le Determinazioni circa la disciplina del rapporto di lavoro dei giudici laici, dei difensori del vincolo laici, degli uditori laici, e dei patroni stabili laici operanti nei Tribunali ecclesiastici regionali italiani, 27 giugno 2011.
Giurisprudenza civile
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, Grande Camera, sentenza del 18 marzo 2011, Lautsi contro Italia.