Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Riflessioni circa il diritto canonico nell'ottica del dualismo cristiano , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)
- C. J. Errázuriz M., Gómez-Iglesias, V., De la centralidad de la ley al primado de la persona. Historia y perspectivas canónicas en el centenario del Código de 1917 , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- C. J. Errázuriz M., Verità del matrimonio indissolubile e giustizia , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 3 (2001)
- C. J. Errázuriz M., LO CASTRO, G., Tre studi sul matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 1 (1995)
- C. J. Errázuriz M., IACCARINO A., Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini. , Ius Ecclesiae: V. 25 N. 3 (2013)
- C. J. Errázuriz M., Lo studio della storia nella metodologia canonistica: la rilevanza della nozione di diritto , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 2 (2002)
- C. J. Errázuriz M., MONETA P., Introduzione al diritto canonico, G. Giappichelli editore, collana di studi di diritto canonico ed ecclesiastico diretta da R. Bertolino, n. 30 della sezione canonistica, Torino, 2001, p. IX + 175. , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 1 (2003)
- C. J. Errázuriz M., Circa l'equiparazione quale uso dell'analogia in diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 1 (1992)
- C. J. Errázuriz M., Reflexiones sobre la unidad esencial entre el carisma del Opus Dei y su dimensión institucional constitutiva , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 1 (2019)
- C. J. Errázuriz M., La missione del giurista cattolico alla luce della verità sul diritto , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 3 (2000)