Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, GARCÍA MARTÍN, J., Le norme generali del Codex Iuris Canonici , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- J. Miñambres, Il tributo diocesano ordinario come strumento di governo , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 3 (2004)
- J. Miñambres, PERLASCA, A., Il concetto di bene ecclesiastico , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 2 (1998)
- J. Miñambres, Concorso di diritti nelle provviste canoniche. , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 1 (1995)
- J. Miñambres, BAURA E., Legislazione sugli ordinariati castrensi, Giuffrè, Milano, 1992. , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 2 (1992)
- J. Miñambres, ZALBIDEA D., El control de las enajenaciones de bienes eclesiásticos. El patrimonio estable. , Ius Ecclesiae: V. 22 N. 1 (2010)
- J. Miñambres, Sul giudizio di congruenza fra legislazione particolare e norma codiciale riguardante il tributo diocesano ordinario , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 1 (2001)
- J. Miñambres, AA.VV., Collegialità e primato. La suprema autorità della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 6 N. 2 (1994)
- J. Miñambres, Distinzione amministrativa tra Curia romana e Vicariato di Roma , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 2 (1991)
- J. Miñambres, La natura giuridica della “recognitio” da parte della Santa Sede e il valore delle “note” del Pontificio Consiglio per i testi legislativi , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 2 (2007)