Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Verità e giustizia, legge e coscienza nella Chiesa: il diritto canonico alla luce dell'enciclica «Veritatis splendor». , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 1 (1995)
- C. J. Errázuriz M., MONTAN A., Il diritto nella vita e nella missione della Chiesa. 1, Introduzione. Norme generali. Il popolo di Dio (Libri I e II del Codice), Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna, 2001, p. 475. , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 2 (2001)
- C. J. Errázuriz M., La salus animarum tra dimensione comunitaria ed esigenze individuali della persona , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 2 (2000)
- C. J. Errázuriz M., La capacitá matrimoniale vista alla luce dell'essenza del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 3 (2002)
- C. J. Errázuriz M., Le disposizioni richieste per ricevere l'eucaristia, alla luce del canone 916 del Codice di Diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 1 (2007)
- C. J. Errázuriz M., La rilevanza pastorale della giustizia oggettiva nella situazione dei fedeli che vivono relazioni affettivo-sessuali non matrimoniali , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 3 (2016)
- C. J. Errázuriz M., La rilevanza canonica della sacramentalità del matrimonio e della sua dimensione familiare , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- C. J. Errázuriz M., BURKE, C., L’oggetto del consenso matrimoniale. Un’analisi personalistica , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 1 (1998)
- C. J. Errázuriz M., Il battesimo degli adulti come diritto e come causa di effetti giuridico-canonici , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)
- C. J. Errázuriz M., AA.VV., Studi di diritto ecclesiastico in tema di insegnamento, a cura di Sandro Gherro, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, Cedam, Padova, 1987, p. X. + 195. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)