Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, TKHOROVSKYY M., Procedura per la nomina dei Vescovi. Evoluzione dal Codice del 1917 al Codice del 1983, Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma, 2004, p. 272. , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- J. Miñambres, La configurazione giuridica dei consigli pastorali nelle diocesi tedesche , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 1 (2009)
- J. Miñambres, Attribuzione di facoltà e competenze alla Commissione «Ecclesia Dei» , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 1 (1991)
- J. Miñambres, Il governo della Chiesa durante la vacanza della sede romana e l'elezione del Romano Pontefice , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 2 (1996)
- J. Miñambres, Schouppe J.-P., Derecho patrimonial canónico. , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- J. Miñambres, Ultima riforma della Curia romana , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 1 (1991)
- J. Miñambres, Status giuridico-canonico di Caritas Internationalis , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- J. Miñambres, BONI G., La rilevanza del diritto dello Stato nell’ordinamento canonico. In particolare la «canonizatio legum civilium», Seminario giuridico della Università di Bologna, n. 177, Giuffrè, Milano 1998, p. X + 358. , Ius Ecclesiae: V. 11 N. 2 (1999)
- J. Miñambres, Nuove determinazioni sulle capacità decisionali del collegio dei Cardinali riunito in conclave , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- J. Miñambres, BRAVI, M. C., Il sinodo dei vescovi. Istituzione, fini e natura , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)