Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ius Ecclesiae
  • Home page
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte di articoli
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Peer review
    • Codice etico della rivista
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 26 N. 1 (2014) /
  4. Note e commenti

La funzione consultiva del giurista nella Chiesa

Autori

  • E. Baura

DOI:

https://doi.org/10.1400/222684

##submission.downloads##

  • PDF

Pubblicato

2014-06-15

Fascicolo

V. 26 N. 1 (2014)

Sezione

Note e commenti

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • E. Baura, MIRALLES Antonio, «Pascete il gregge di Dio». Studi sul ministero ordinato, Università della Santa Croce, Roma, 2002, p. 245. , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 2 (2003)
  • E. Baura, Profili giuridici dell'arte di legiferare nella Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 1 (2007)
  • E. Baura, MINELLI C., Rationabilitas e codificazione canonica. Alla ricerca di un linguaggio condiviso , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 3 (2016)
  • E. Baura, Pontificia Commissio Codici Iuris Canonici Authentice Interpretando, Codex Iuris Canonici fontium annotatione et indice analytico-alphabetico auctus , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 2 (1989)
  • E. Baura, Il risarcimento del danno causato da un’autorità ecclesiastica , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 2 (2020)
  • E. Baura, La nuova versione delle Norme complementari alla cost. ap. Anglicanorum coetibus , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
  • E. Baura, COMOTTI, G., La consuetudine nel diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 6 N. 2 (1994)
  • E. Baura, Il vescovo e la vita consacrata nella diocesi , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 3 (2015)
  • E. Baura, Fantappiè, C., Per un cambio di paradigma. Diritto canonico, teologia e riforme nella Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 2 (2020)
  • E. Baura, Gli ordinariati personali per gli ex-anglicani. Aspetti canonici della risposta ai gruppi di anglicani che domandano di essere ricevuti nella Chiesa cattolica , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 1 (2012)
1 2 3 4 5 > >> 

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
PUSC
IUS ECCLESIAE
Via dei Farnesi, 83 – I 00186 Roma
Tel. +39 06 68164500 – Fax +39 06 68164400
e-mail: iusecc@pusc.it
ISSN 1120-6462
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.