Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- F. Puig, NAVARRO L. (ed.), L'istituto dell'incardinazione. Natura e prospettive , Ius Ecclesiae: V. 20 N. 2 (2008)
- F. Puig, BONI G., Il buon governo nella Chiesa: inidoneità agli uffici e denuncia dei fedeli , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 2 (2019)
- F. Puig, BORRAS A. (Ed.), Délibérer en Église. Hommage à monsieur l'abbé Raphaël Collinet, official du diocèse de Liège , Ius Ecclesiae: V. 23 N. 3 (2011)
- F. Puig, Testa Bappenheim, S., La vita fraterna. Fenotipi storico-canonistici dei consacrati a Dio . , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- F. Puig, De Benedetto M. (a cura di), Visite canoniche e ispezioni. Un confronto , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- F. Puig, PUDUMAI DOSS J. (ed.), Parola di Dio e legislazione ecclesiastica i. , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 1 (2009)
- F. Puig, Mutamenti strutturali della Commissione Ecclesia Dei , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 3 (2009)
- F. Puig, Realismo giuridico e dottrina canonistica contemporanea sull'essenza del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)
- F. Puig, PELLEGRINO P., Gli impedimenti relativi ai vincoli etico-giuridici tra le persone nel matrimonio canonico, Giappichelli, Torino 2002, p. 151. , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 2 (2003)
- F. Puig, SABBARESE L. (ed.), La Chiesa è missionaria. La ricezione nel Codice di diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 22 N. 1 (2010)