Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Lo studio della storia nella metodologia canonistica: la rilevanza della nozione di diritto , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 2 (2002)
- C. J. Errázuriz M., MARZOA Á., Comunión y Derecho. significación e implicaciones de ambos concptos, Colección Canónica del Instituto Martín de Azpilcueta, Navarra Gráfica, Pamplona, 1999, p. 203. , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 1 (2001)
- C. J. Errázuriz M., I matrimoni misti: approccio interordinamentale e dimensioni di giustizia , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- C. J. Errázuriz M., Ancora sull'equiparazione in diritto canonico: il caso delle prelature personali , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 2 (1993)
- C. J. Errázuriz M., Gramunt, I., Hervada, J., Wauck, L.A., Canons and Commentaries on Marriage, Collegeville (Minnesota), The Liturgical Press, 1987, VIII + 198 p. , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 1 (1989)
- C. J. Errázuriz M., Schouppe, J. P., Le réalisme juridique , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 1 (1989)
- C. J. Errázuriz M., Sul concetto di diritto nel pensiero di Gaetano Lo Castro , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 3 (2012)
- C. J. Errázuriz M., de Fuenmayor A., Gómez-Iglesias V., Illanes J.L, El itinerario jurídico del Opus Dei. (Historia y defensa de un carisma) , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 2 (1989)
- C. J. Errázuriz M., Annotazioni all’Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede (30 marzo 1992) , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 1 (1993)
- C. J. Errázuriz M., D'AGOSTINO F., Filosofia del Diritto , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 1 (1996)