Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Bellini, Piero, «Denunciano evangelica » e « denunciatio judicialis privata ». Un capitolo di storia disciplinare della Chiesa, Milano, Giuffrè, 1986, p. 230. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)
- C. J. Errázuriz M., L'intrinseca doverosità liturgica e giuridica del culto ecclesiale , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 2 (2016)
- C. J. Errázuriz M., Unità e tipologia del magistero nella Chiesa: rilevanza giuridico-canonica , Ius Ecclesiae: V. 11 N. 2 (1999)
- C. J. Errázuriz M., Schouppe, J. P., Le réalisme juridique , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 1 (1989)
- C. J. Errázuriz M., AA.VV., Conoscenza e normatività. Il normativo tra decisione e fondazione , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)
- C. J. Errázuriz M., ERDÖ P., Teologia del diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 2 (1997)
- C. J. Errázuriz M., PACHECO GÓMEZ M., La separación de la Iglesia y el Estado en Chile y la diplomacia vaticana, con la colaboración de Jaime Muñoz Sandoval y Cristóbal García-Huidobro Becerra, Editorial Andrés Bello, Santiago de Chile, 2004, p. 333. , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- C. J. Errázuriz M., Il diritto canonico nella missione salvifica della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 3 (2000)
- C. J. Errázuriz M., Annotazioni all’Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede (30 marzo 1992) , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 1 (1993)
- C. J. Errázuriz M., Circa la conoscenza del diritto ecclesiale e il suo insegnamento universitario , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 2 (2003)