Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. I. Arrieta, Le articolazioni delle istituzioni della chiesa e i rapporti con le istituzioni politiche , Ius Ecclesiae: V. 20 N. 1 (2008)
- J. I. Arrieta, COCCOPALMERIO, F., De paroecia, Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma, 1991, p. X + 287. , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 2 (1992)
- J. I. Arrieta, Marchesi, M., Come amministrare la parrocchia, Edizioni Dehoniane, Bologna, 1989, p. 128. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 2 (1990)
- J. I. Arrieta, Organismi episcopali a livello continentale, nazionale, regionale e provinciale , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 2 (1998)
- J. I. Arrieta, AA. VV., La smodalità nell’ordinamento canonico , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 2 (1991)
- J. I. Arrieta, ASTORRI, R., Le leggi della Chiesa tra codificazioni latina e diritti particolari , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 2 (1993)
- J. I. Arrieta, Feliciani, G., Il popolo di Dio, Il Mulino, Bologna, 1991, p. 184. , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 1 (1992)
- J. I. Arrieta, L’organizzazione ecclesiastica in Cina. Lacune, problemi e prospettive , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 3 (2009)
- J. I. Arrieta, Circa la natura giuridica delle conferenze generali dell'episcopato latinoamericano , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 2 (1993)
- J. I. Arrieta, Il profilo sostanziale dell'interpretazione canonica delle norme , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 3 (2000)