Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, La natura giuridica della “recognitio” da parte della Santa Sede e il valore delle “note” del Pontificio Consiglio per i testi legislativi , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 2 (2007)
- J. Miñambres, FIORITA N., Remunerazione e previdenza dei ministri di culto, Giuffrè editore, Milano, 2003, p. X + 272. , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)
- J. Miñambres, RENKEN J. A., Church Property. A Commentary on Canon Law Governing Temporal Goods in the United States and Canada. , Ius Ecclesiae: V. 22 N. 2 (2010)
- J. Miñambres, Attribuzione di facoltà e competenze alla Commissione «Ecclesia Dei» , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 1 (1991)
- J. Miñambres, Fabris, C.-M., La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico: profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 2 (2019)
- J. Miñambres, Schouppe J.-P., Derecho patrimonial canónico. , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- J. Miñambres, Primi rilievi sugli Statuti dei nuovi organismi economici della Santa Sede , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 2 (2015)
- J. Miñambres, Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico (ed.), I beni temporali della Chiesa. XXII Incontro di Studio. Passo della Mendola - Trento. 3 luglio - 7 luglio 1995, Quaderni della Mendola, 4, Glossa, Milano 1997, p. 200. , Ius Ecclesiae: V. 11 N. 3 (1999)
- J. Miñambres, BRAVI, M. C., Il sinodo dei vescovi. Istituzione, fini e natura , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)
- J. Miñambres, ZALBIDEA D., La rendición de cuentas en el ordenamiento canónico : transparencia y misión , Ius Ecclesiae: V. 30 N. 2 (2018)