Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, INCITTI G., Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra uguaglianza e diversità . , Ius Ecclesiae: V. 20 N. 1 (2008)
- J. Miñambres, Attribuzione di facoltà e competenze alla Commissione «Ecclesia Dei» , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 1 (1991)
- J. Miñambres, La configurazione giuridica dei consigli pastorali nelle diocesi tedesche , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 1 (2009)
- J. Miñambres, Distinzione amministrativa tra Curia romana e Vicariato di Roma , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 2 (1991)
- J. Miñambres, AA.VV., La giurisprudenza dei tribunali ecclesiastici italiani, a cura dell’Associazione Canonistica Italiana, settore « Operatori del diritto nei tribunali regionali », coordinatore Carlo Gullo, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1989, p. 458. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)
- J. Miñambres, BETTETINI A., Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831. , Ius Ecclesiae: V. 18 N. 1 (2006)
- J. Miñambres, Fondazioni pie e figure affini , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 2 (2009)
- J. Miñambres, CENTRO STUDI SUGLI ENTI ECCLESIASTICI (CESEN), Codice dei beni culturali di interesse religioso, a cura di M. Renna, V.M. Sessa, M. Vismara Missiroli, Giuffrè editore, Milano 2003, p. VIII + 940. (contiene CD-ROM). , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)
- J. Miñambres, Status giuridico-canonico di Caritas Internationalis , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- J. Miñambres, L'ordinamento giuridico-pastorale della missione della Chiesa nei confronti degli emigranti , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)