Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- A. Filipazzi, GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (a cura di), La funzione di insegnare della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- A. Filipazzi, DEL POZZO M., La dimensione giuridica della liturgia. Saggi su ciò che è giusto nella celebrazione del Mistero pasquale , Ius Ecclesiae: V. 22 N. 1 (2010)
- A. Filipazzi, CARBONE, V., Il “Diario” conciliare di Monsignor Pericle Felici , Ius Ecclesiae: V. 29 N. 1 (2017)
- A. Filipazzi, NERI A., Nuove forme di vita consacrata (Can. 605 C.l.C.) , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 1 (1998)
- A. Filipazzi, COMBALÍA Z., El derecho de libertad religiosa en el mundo islámico, Pamplona, 2001, p. 279 , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 1 (2003)
- A. Filipazzi, INCITTI G., Il consiglio presbiterale. Alle origini di una crisi, Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 1996, p. 223. , Ius Ecclesiae: V. 11 N. 1 (1999)
- A. Filipazzi, Le rappresentanze pontificie dalla fine della II Guerra Mondiale ad oggi , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 3 (2002)
- A. Filipazzi, RODRÍGUEZ BLANCO, M. - GONZÁLEZ AYESTA, J., (a cura di), Religión y Derecho internacional , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 3 (2014)
- A. Filipazzi, RUESSMANN, M., Exclaustration, its nature and use according to current law , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 2 (1997)
- A. Filipazzi, BARBERINI G., L' Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso . , Ius Ecclesiae: V. 20 N. 1 (2008)