Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- A. Filipazzi, CANOSA J. (ed.), I principi per la revisione del codice di diritto canonico. La ricezione giuridica del Concilio Vaticano II, Giuffrè, Milano, 2000, p. XVII+764. , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 3 (2001)
- A. Filipazzi, Tre modalità di sovranità territoriale della Santa Sede: dallo Stato Pontificio alla Città del Vaticano , Ius Ecclesiae: V. 25 N. 1 (2013)
- A. Filipazzi, Cittadinanza vaticana e cittadinanza italiana: un accordo bilaterale fra Santa Sede e Repubblica italiana. , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 1 (1995)
- A. Filipazzi, D’AVACK, P.A., Vaticano e Santa Sede , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 1 (1996)
- A. Filipazzi, D’OSTILIO, F., Prontuario del Codice di Diritto Canonico , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 2 (1996)
- A. Filipazzi, DE SANTI M., L'abito ecclesiastico. Sua valenza e storia. , Ius Ecclesiae: V. 18 N. 2 (2006)
- A. Filipazzi, NERI A., Nuove forme di vita consacrata (Can. 605 C.l.C.) , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 1 (1998)
- A. Filipazzi, GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (a cura di), La funzione di insegnare della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- A. Filipazzi, CARBONE, V., Il “Diario” conciliare di Monsignor Pericle Felici , Ius Ecclesiae: V. 29 N. 1 (2017)
- A. Filipazzi, ERRÁZURIZ M. C. J., La parola di Dio quale bene giuridico ecclesiale. Il munus docendi della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 1 (2014)