I canoni sull’interpretazione della legge nei diritti codificati: studio di diritto comparato

Autori

  • Santiago Vigo Facoltà di Diritto Canonico, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, Italia

DOI:

https://doi.org/10.19272/202508601005

Parole chiave:

interpretazione, canoni interpretativi, ermeneutica giuridica, diritto comparato

Abstract

I canoni previsti dal CIC per l’interpretazione delle norme (cann. 16-19 CIC) non rispondono tanto ad una peculiare tradizione canonica quanto ad un concreto modello codificatore, pro­prio di un contesto molto diverso da quello odierno. Il paragone della nor­mativa canonica con gli altri codici che seguono lo stesso modello e con codici di modelli differenti aiuta a contestualiz­zare più lucidamente i canoni interpre­tativi all’interno di una tradizione più ampia – il ius commune –, favorendo la ripresa di un proficuo dialogo tra diritto canonico e diritti secolari.

Pubblicato

2025-04-30

Fascicolo

Sezione

Dottrina