Venti anni di Concordato in Portogallo
Una rilettura del testo concordatario alla luce del principio di cooperazione
DOI:
https://doi.org/10.19272/202508601012Parole chiave:
concordato, Portogallo, principio di cooperazioneAbstract
L’obiettivo del presente articolo è analizzare il Concordato tra il Portogallo e la Santa Sede, firmato ormai vent’anni fa. Dopo aver fornito una panoramica generale dell’attuale diritto ecclesiastico portoghese e dello status delle confessioni religiose nel Paese, l’articolo si addentrerà in un’analisi completa del testo del Concordato, stabilendo un quadro chiaro della Chiesa cattolica all’interno della Repubblica Portoghese. L’analisi si concentrerà poi sul principio di cooperazione tra Chiesa e Stato e presenterà come questo è stato applicato in Portogallo dopo la ratifica del Concordato. Infine, verrà offerto uno sguardo comparativo nei confronti dell’utilizzo del medesimo principio nei concordati con i paesi un tempo facenti parte dell’Impero coloniale portoghese.