Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- M. Del Pozzo, ERRÁZURIZ C. J., NAVARRO L. (eds.), Il concetto di diritto canonico. Storia e prospettive, Giuffrè Editore, Milano, 2000, p. 378. , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 1 (2004)
- M. Del Pozzo, Fedeltà e decentramento nelle traduzioni liturgiche. Commento al m. p. Magnum principium , Ius Ecclesiae: V. 30 N. 2 (2018)
- M. Del Pozzo, L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 2 (2015)
- M. Del Pozzo, L’intelligenza del diritto di Benedetto XVI , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 1 (2012)
- M. Del Pozzo, La richiesta del battesimo in situazioni contrarie alla dignità del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 3 (2012)
- M. Del Pozzo, Il pensiero costituzional-canonistico di Álvaro del Portillo , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 2 (2014)
- M. Del Pozzo, La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 3 (2014)
- M. Del Pozzo, BELFIORE, G., I processi di nullità matrimoniale nella riforma di Papa Francesco , Ius Ecclesiae: V. 29 N. 2 (2017)
- M. Del Pozzo, Dal diritto liturgico alla dimensione giuridica delle cose sacre: una proposta di metodo, di contenuto e di comunicazione interdisciplinare , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- M. Del Pozzo, L’applicazione del concetto di diritto alla dimensione giuridica nella Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 1 (2019)
