Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ius Ecclesiae
  • Home page
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte di articoli
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Peer review
    • Codice etico della rivista
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 21 N. 1 (2009) /
  4. Recensioni

MIÑAMBRES J. (ed.), Diritto canonico e servizio della carità.

Autori

  • F. Marti Docente di Storia del Diritto canonico. Pontificia Università della Santa Croce.

Pubblicato

2009-06-15

Fascicolo

V. 21 N. 1 (2009)

Sezione

Recensioni

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • F. Marti, Il favor fidei nello ius novum , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 2 (2014)
  • F. Marti, Quali novità riguardo all'atto formale di defezione dalla Chiesa cattolica di cui ai cc. 1117, 1086 §1 e 1124. Un commento alla lettera circolare del PTCL del 13 marzo 2006 , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 1 (2007)
  • F. Marti, Le strutture giurisdizionali sovrametropolitane delle Chiese cattoliche orientali, spunti per una riflessione circa la loro natura canonica ed ecclesiologica , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 1 (2015)
  • F. Marti, Il giusto rigore della Segnatura nella reiezione del ricorso contro il diniego del nuovo esame della Rota , Ius Ecclesiae: V. 22 N. 3 (2010)
  • F. Marti, La legislazione vigente sulla presenza di clero cattolico orientale nei territori dell’occidente , Ius Ecclesiae: V. 23 N. 3 (2011)
  • F. Marti, TETI D., TETI V. (a cura di), Statuti e Riti della Congregazione del SS.° Crocefisso eretta nella Chiesa Madre di questa Terra di S.° Nicola , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 2 (2012)

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
PUSC
IUS ECCLESIAE
Via dei Farnesi, 83 – I 00186 Roma
Tel. +39 06 68164500 – Fax +39 06 68164400
e-mail: iusecc@pusc.it
ISSN 1120-6462
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.