Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Thierry Sol, La collaborazione tra il vescovo e il capitolo nell’età delle elezioni , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- José Ignacio Rubio López, Culto Religioso y estado de derecho en tiempo de pandemia , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Rinaldo Bertolino, Fantappiè C., Il diritto canonico nella società postmoderna, Lezioni universitarie, Torino, Giappichelli, 2020 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Santiago Vigo, ANDREA PADOVANI, Il processo romano-canonico classico. Linee di svolgimento e caratteri fondamentali, Venezia, Marcianum Press, 2024, pp. 156 (Santiago Vigo) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Thierry Sol, BRIGITTE BASDEVANT-GAUDEMET, L’évêque, le prêtre et la paroisse au Moyen-Âge : VI-XIII siècle, Paris, Les Éditions du Cerf, 2023, pp. 238 (Thierry Sol) , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Giovanni Parise, ANNAMARIA AMARANTE, L’io negato. Gli abusi di potere nella vita consacrata, Effatà, Cantalupa (TO), 2023, pp. 314 (Giovanni Parise) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Eduardo Baura, In memoria del prof. Joaquín Llobell , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Elvio Ancona, La ricerca della verità nel processo. La lezione dell’Aquinate , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Antonio S. Sánchez-Gil, La reviviscenza del delitto di deliberata amministrazione di un sacramento a colui al quale è proibito riceverli , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Thierry Sol, Rafael Domingo, Roman Law. An Introduction, New York, Routledge, 2018, pp. 238 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
