Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Javier Canosa, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 9036/77 CA, Remotionis a paroecia, 8 aprile 1978 (sentenza definitiva) e Prot. n. 54162/19 CA, Amotionis ab officio parochi, 3 dicembre 2021 (sentenza definitiva) [il testo e la traduzione], , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Gaetano Lo Castro, Discorso in occasione della presentazione del volume in onore di S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Eduardo Baura, BEATRICE SERRA, Intimum, privatum, secretum. Sul concetto di riservatezza nel diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Jorge Otaduy, Colaboración y deber jurídico de denuncia de las autoridades eclesiásticas ante las autoridades civiles , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- , Norme complementari alla costituzione apostolica Anglicanorum coetibus , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Decreto attuativo delle disposizioni del can. 838 del codice di diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Giuseppe Comotti , Il delitto di omissione della dovuta denuncia (can. 1371, § 6) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Papa Francesco, Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Thierry Sol, Rafael Domingo, Roman Law. An Introduction, New York, Routledge, 2018, pp. 238 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Marc Teixidor, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 50399/15 CG, Petitionis restitutionis in integrum contra decretum rotale, 18 giugno 2016 (sentenza definitiva) [il testo e la traduzione], , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)