Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Geraldina Boni, La tutela dei diritti e il giudizio penale nella Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Sebastián Frías, TRIBUNALE APOSTOLICO DELLA ROTA ROMANA – Kingstonien – Nullità del matrimonio – Grave difetto di discrezione di giudizio (can. 1095, n. 2) – Sentenza definitiva in seconda istanza – 7 maggio 2020 – Davide Salvatori, Ponente , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Sebastián Terráneo, Il processo di elaborazione dell’Istruzione 'Crimen Sollicitationis' del 1922 , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Massimo del Pozzo , Il ricorso all’assoluzione sub condicione nel sacramento della riconciliazione , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Juan Ignacio Arrieta, La nuova organizzazione della Curia Romana , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- , Papa Francesco, m.p. “Mitis Iudex Dominus Iesus” sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico, 15 agosto 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)
- , Lettera apostolica in forma di « motu proprio » Vos estis lux mundi , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- Carlos M. Morán Bustos, La ricerca della verità, ‘ratio’ e ‘telos’ del processo canonico di nullità del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- , La “mens” del Pontefice sulla riforma dei processi matrimoniali. Dichiarazione letta da S.E. Mons. Pio Vito Pinto, Decano della Rota Romana in occasione dell’atto accademico di apertura dell’attività dello Studio rotale, 4 novembre 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)
- Matteo Carnì, La responsabilità civile degli enti ecclesiastici nella giurisprudenza italiana , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
