Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Tribunale Apostolico della Rota Romana , Tribunale Apostolico della Rota Romana – Reg. Etrusci seu Fesulana – Nullità del matrimonio – Simulazione parziale del consenso matrimoniale – Esclusione del bonum sacramenti – Sentenza definitiva – 14 dicembre 2018 – Philippus Heredia Esteban, Ponente , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Massimo del Pozzo, Il dovere di denuncia degli abusi all’interno della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Paolo Gherri, Struttura ed elementi dell’intervento sanzionatorio canonico. Ipotesi per una sistematica , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Elisa Lisiero, Tipologie di associazioni internazionali di fedeli: un tentativo di classificazione , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Aleksandra Brzemia-Bonarek, Jan Dohnalik, L’utilizzo degli atti di un processo matrimoniale in un procedimento penale canonico , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Giovanni Parise, Dimissione dall’istituto religioso ob alias graves causas (can. 696 §1) ed istanza di restitutio in integrum. Commento alla giurisprudenza del caso di cui al Prot. n. 30265/99 CA , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Paolo Gherri, L’amministrazione invalida o illecita dei beni ecclesiastici (can. 1376 §1, 2°) , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Tribunale Apostolico della Rota Romana, Nullitatis matrimonii – impedimento d’ordine sacro, impedimento di voto pubblico perpetuo di castità emesso in un istituto, difetto di libertà interna – Sentenza di primo grado – 12 gennaio 2021 (n. 1/2021) – Giordano Caberletti, Ponente , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Davide Cito, Bruno Fabio Pighin, Il nuovo sistema penale della Chiesa, Venezia, Marcianum Press, 2021, pp. 656. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Armand Paul Bosso, Potestà e Uffici: questioni dopo la cost. ap. Prædicate evangelium , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
