Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. I. Arrieta, Laudatio al Prof. Javier Hervada Xiberta , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 3 (2002)
- Michela Guidi, Un ‘consilium’ inedito di Antonio da Budrio (Bav, Vat. Lat. 4039) , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Damiano Cavallaro, TRIBUNALE APOSTOLICO DELLA ROTA ROMANA – Nullità del matrimonio – Esclusione della prole – Sentenza definitiva – 22 gennaio 2020 (A. 8/2020) – Abdou Yaacoub, Ponente, , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Giovanni Parise, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 27795/97 C.A. N, Revocationis missionis canonicae (Rev.dus X - Congregatio de Institutione Catholica), 24 Marzo 2001, , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Pierpaolo Cilla, Le funzioni del Vescovo diocesano nel ministero dell’esorcismo , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- David Howell, Perché san Raimondo di Peñafort ha permesso un’eccezione alla riservatezza della confessione? , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Francesco Catozzella, TRIBUNALE APOSTOLICO DELLA ROTA ROMANA ‒ Hierosolymitana Latinorum ‒ Iurium: Legitimationis filiorum et hereditatis; Praeiud.: Rest. in integrum ‒ Decreto ‒ 28 settembre 2016 (B. 66/2016) ‒ Vito Angelo Todisco, Ponente, , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Matteo Nacci, Storia del diritto canonico e cultura giuridica , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Marcello Marcello, Venti anni di Concordato in Portogallo , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Jesús Miñambres, Prospettive di ‘compliance’ nell’ordinamento della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)