Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Juan Ignacio Arrieta, In memoria del prof. Gaetano Lo Castro , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Giovanni Parise, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 27795/97 C.A. N, Revocationis missionis canonicae (Rev.dus X - Congregatio de Institutione Catholica), 24 Marzo 2001, , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- , Papa Francesco, m.p. “Mitis et misericors Iesus” sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, 15 agosto 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)
- Pierpaolo Cilla, Le funzioni del Vescovo diocesano nel ministero dell’esorcismo , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Jesús Miñambres, I limiti dell’amministrazione ordinaria delle istituzioni della Sede Apostolica , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Santiago Vigo, I canoni sull’interpretazione della legge nei diritti codificati: studio di diritto comparato , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Massimo del Pozzo, Una lettura assiologica del decreto sugli adattamenti e sulle traduzioni dei libri liturgici , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Eduardo Baura, In memoria del prof. Joaquín Llobell , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Matteo Nacci, Storia del diritto canonico e cultura giuridica , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Thierry Sol, La collaborazione tra il vescovo e il capitolo nell’età delle elezioni , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)