Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Giovanni Parise , ROBERTO PALOMBI, HÉCTOR FRANCESCHI, ELENA DI BERNARDO (a cura di), Iustitia et sapientia in humilitate. Studi in onore di mons. Giordano Caberletti , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Fabio Vecchi, ALBERTO TOMER, «“Aedes sacrae” e “edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico”» 742-745 , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Eduardo Baura, ALBERTO TOMER, Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 329 (Eduardo Baura) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Hezron Jhud Cartagena, WILLIAM L. DANIEL (ed.), Ministerium Iustitiae vol. ii : The Lex propria and More Recent Contentious Administrative Jurisprudence of the Supreme Tribunal of the Apostolic Signatura , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Mauro Rivella, JESÙS MIÑAMBRES, JEAN-PIERRE SCHOUPPE, Diritto patrimoniale canonico , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Costantino-M. Fabris, La nuova normativa sulle persone giuridiche strumentali della curia romana , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Fernando Puig, ANTONIO VIANA, “Officium” según el derecho canónico , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Petar Popović, Le fonti dell’assetto giuridico di deontologia canonica , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Carlos José Errázuriz, PASQUALE GIANNITI, Dignità e solidarietà. Per uno statuto dei diritti fondamentali , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- María García Nieto, KEVIN OTIENO MWANDHA (a cura di), De potestate regiminis. Il ruolo della donna nella Chiesa oggi, Roma, Libreria Ateneo Salesiano ("Questioni di Diritto Canonico", 13), 2021, pp. 278. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)