Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Elvio Ancona, La ricerca della verità nel processo. La lezione dell’Aquinate , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Giovanni Parise, MASSIMO DEL POZZO, Gli abusi liturgici: natura, storia e rimedi. Saggi per la fondazione giusliturgica del problema, Roma, Edusc, 2024, pp. 222 (Giovanni Parise) , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Helmuth Pree, Péter ERDŐ, Il Diritto Canonico tra salvezza e realtà sociale. Studi scelti in venticinque anni di docenza e pastorale, a cura di P. Bruno Esposito, O. P., Venezia, Marcianum Press, 2021, pp. 777. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- David Howell, Perché san Raimondo di Peñafort ha permesso un’eccezione alla riservatezza della confessione? , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Bruno Esposito, Giovanni Minnucci, Diritto e teologia nell’Inghilterra elisabettiana. L’epistolario Gentili-Rainolds (1593-1594). Collana di Studi “Pietro Rossi”, 5; ESI, Napoli 2021, LXII+298 pp. , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Thierry Sol , CARLO FANTAPPIÈ, Metamorfosi della sinodalità. Dal Vaticano II a papa Francesco , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Pablo Gefaell Chamochín, Oriente e occidente nell’insegnamento del diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Papa Francesco, Lettera apostolica in forma di motu proprio “Chi è fedele” sulle persone giuridiche strumentali della Curia Romana , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Antonio Interguglielmi, La Costituzione Apostolica In Ecclesiarum Communione, circa l’ordinamento del Vicariato di Roma , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Francesco Catozzella, Schembri K., Oikonomia, Divorce and Remarriage in the Eastern Orthodox Tradition, Roma, Edizioni Orientalia Christiana e Valore Italiano, 2017 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)