Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Francesco Catozzella, Schembri K., Oikonomia, Divorce and Remarriage in the Eastern Orthodox Tradition, Roma, Edizioni Orientalia Christiana e Valore Italiano, 2017 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Thierry Sol , CARLO FANTAPPIÈ, Metamorfosi della sinodalità. Dal Vaticano II a papa Francesco , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Fabio Vecchi, JUAN IGNACIO ARRIETA, Corso di diritto vaticano, Roma, EDUSC, 2021, pp. 388. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Thierry Sol, GERALDINA BONI, ILARIA SAMORÈ, Il diritto nella storia della Chiesa. Lezioni, Brescia, Morcelliana, 2023, («Storia», 129), pp. 462 (Thierry Sol) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Pablo Gefaell Chamochín, Oriente e occidente nell’insegnamento del diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- , Decreto generale del Segretario di Stato del 31 maggio 2019 recante nuove disposizioni riguardanti Caritas Internationalis , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- F. Puig, Stabilità e continuità del titolare dell’ufficio parrocchiale , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 3 (2015)
- Jean-Pierre Schouppe, PATRICK DE POOTER, Sana laicità. La visione della Chiesa sui rapporti con la comunità politica alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Eduardo Baura, SERGIO F. AUMENTA, ROBERTO INTERLANDI, La Curia Romana secondo Praedicate Evangelium. Tra storia e riforma , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Helmuth Pree, Péter ERDŐ, Il Diritto Canonico tra salvezza e realtà sociale. Studi scelti in venticinque anni di docenza e pastorale, a cura di P. Bruno Esposito, O. P., Venezia, Marcianum Press, 2021, pp. 777. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)