Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Javier Canosa, GUIDO CORSO, Maria DE BENEDETTO, Nicoletta RANGONE, Diritto amministrativo effettivo. Una introduzione, Bologna, Il Mulino (Pandora Campus), 2022, pp. 370 (Javier Canosa) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Eduardo Baura, La “Parte generale del diritto canonico” e le “norme generali” del Codice di diritto canonico. A proposito del Trattato di Parte generale di Javier Otaduy , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Fabio Vecchi, Relazioni concordatarie e conflitti regionali nell’ordinamento secolarizzato della Repubblica Democratica del Congo , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Giovanni Minnucci, Sed nunquid species mulina maior est et dignior equina et asinina? L’allegoria come strumento del dibattito fra teologi e giuristi : dalla canonistica classica alla Riforma. Alcune note , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Papa Francesco, Costituzione apostolica In Ecclesiarum Communione , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Fernando Chica Arellano, de La Rochefoucauld A., Marenghi C. M. (a cura di), Education as a Driver to Integral Growth and Peace – Ethical Reflections on the Right to Education, Ginevra, The Caritas in Veritate Foundation, 2019 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Bruno Esposito, Minelli C. (a cura di), Scuola, Religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro, Atti del Convegno di Studi Veneranda Biblioteca Ambrosiana – Milano 21 novembre 2019, Torino, Giappichelli, 2020 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Carlos José Errázuriz, SANTIAGO VIGO FERRERA, «Apud nos dicitur aequitas». L’equità quale giustizia nella tradizione giuridica realista , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Carlo Cardia, La memoria e la storia , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Davide Cito, CARMEN PEÑA, Miguel CAMPO IBÁÑEZ, (a cura), El derecho canónico ante los abusos sexuales. Dykinson, Madrid 2023, pp. 296 (Davide Cito) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)