Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Thierry Sol, Rafael Domingo, Roman Law. An Introduction, New York, Routledge, 2018, pp. 238 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Giovanni Parise, GIUSEPPE SCIACCA, Nodi di una giustizia. Problemi aperti del diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Massimo del Pozzo, Le restrizioni nell’impostazione del canone sulla limitazione dell’esercizio dei diritti dei fedeli (can. 223 CIC) , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Gaetano Lo Castro, Discorso in occasione della presentazione del volume in onore di S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- J.-P. Schouppe, La reconnaissance de la nature ecclésiastique d’une fondation catholique dans le Diocèse de Haarlem (Amsterdam) , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Decreto attuativo delle disposizioni del can. 838 del codice di diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Santiago Vigo, ANDREA PADOVANI, Il processo romano-canonico classico. Linee di svolgimento e caratteri fondamentali, Venezia, Marcianum Press, 2024, pp. 156 (Santiago Vigo) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Emmanuel Tawil, Le libre exercice du culte en France durant les 11 premiers mois de l’epidemie de Covid-19 (14 mars 2020 - 15 fevrier 2021) , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Fabio Vecchi, JUAN IGNACIO ARRIETA, Corso di diritto vaticano, Roma, EDUSC, 2021, pp. 388. , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Jean-Pierre Schouppe, PATRICK DE POOTER, Sana laicità. La visione della Chiesa sui rapporti con la comunità politica alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)