Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Jean-Pierre Schouppe, Personnalité internationale du Saint-Siège et immunité de juridiction devant les juridictions belges et la Cour européenne des droits de l’homme , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Papa Francesco, Lettera apostolica in forma di « motu proprio » del Sommo Pontefice Francesco “Competentias quasdam decernere” con la quale vengono mutate alcune norme del Codice di Diritto Canonico e del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Carlos José Errázuriz, In memoria del prof. José Luis Gutiérrez , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Jesús Miñambres, Riorganizzazione dei compiti economici e finanziari della Segreteria di Stato , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Thierry Sol, La déposition au XIIe siècle : une peine perpétuelle ? , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Montserrat Gas-Aixendri, Geraldina Boni, La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum? Per una valorizzazione del ruolo del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi e della scienza giuridica nella Chiesa, Mucchi Editore, Pisa 2021, 331 pp. , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Massimo del Pozzo, EDUARDO BAURA, THIERRY SOL, Chiesa, persone e diritti. Corso introduttivo al diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Damiano Cavallaro, TRIBUNALE APOSTOLICO DELLA ROTA ROMANA – Nullità del matrimonio – Esclusione della prole – Sentenza definitiva – 22 gennaio 2020 (A. 8/2020) – Abdou Yaacoub, Ponente, , Ius Ecclesiae: V. 37 N. 1 (2025)
- Massimo del Pozzo, La promozione della prossimità e del decentramento nelle competenze delle Conferenze episcopali , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Prot. n. 49980/15 CA, Nominationis Consilii administrationis, 6 novembre 2015 (decreto) e 17 giugno 2016 (decreto) [il testo e la traduzione] , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)