Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- , Lettera apostolica in forma di « motu proprio » Vos estis lux mundi , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- Damian G. Astigueta, La certezza morale nella decisione penale , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- , La “mens” del Pontefice sulla riforma dei processi matrimoniali. Dichiarazione letta da S.E. Mons. Pio Vito Pinto, Decano della Rota Romana in occasione dell’atto accademico di apertura dell’attività dello Studio rotale, 4 novembre 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)
- , Lettera Apostolica in forma di «motu proprio», Trasferimento della Sezione Ordinaria dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica alla Segreteria per l’Economia, 8 luglio 2014, «AAS» 106 (2014) 618-620 , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 1 (2015)
- Davide Cito, Le nuove “Norme sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede”. Prime riflessioni , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Felipe Heredia Esteban, La reintroduzione del dubbio generico nel Tribunale della Rota Romana , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Massimo del Pozzo, Il giusto processo e l’ecosistema processuale nel pensiero di Joaquín Llobell , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Tribunale Apostolico della Rota Romana , Tribunale Apostolico della Rota Romana – Reg. Etrusci seu Fesulana – Nullità del matrimonio – Simulazione parziale del consenso matrimoniale – Esclusione del bonum sacramenti – Sentenza definitiva – 14 dicembre 2018 – Philippus Heredia Esteban, Ponente , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Francesco Salvatore Rea, Investigatio prævia e diritto di difesa dell’indagato attraverso il filtro del giusto processo penale. Criticità di sistema e analisi de iure condito , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Paolo Gherri, Struttura ed elementi dell’intervento sanzionatorio canonico. Ipotesi per una sistematica , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)